News

Olio di palma: ci sono sostanze tossiche?

16 giugno 2016
olio di palma

Abbiamo trovato contaminanti tossici nel latte per bebè e anche potenzialmente cancerogeni nei biscotti, nelle merendine e nelle patatine con olio di palma più consumati dai ragazzi. Non dare alimenti con questo grasso tropicale ai tuoi bambini e firma la nostra petizione per chiedere insieme regole più rigide.

Su questo argomento abbiamo importanti aggiornamenti

 

Una macchia, ancora più scura, sporca la già traballante reputazione del grasso tropicale più amato dall’industria alimentare. La notizia, apparsa su tutti i giornali, della presenza di alti livelli di contaminanti tossici e potenzialmente cancerogeni nell’olio di palma raffinato si rivela reale. Ecco cosa abbiamo trovato all’interno delle merende più consumate dai nostri ragazzi e nel latte in formula per bebé contenenti il palma.

La nuova soglia viene facilmente superata

I risultati parlano chiaro: la nuova soglia di sicurezza stabilita dal gruppo di esperti sui contaminanti dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare per il 3-MCPD, contaminante tossico per reni e testicoli, viene superata sempre nell’alimentazione dei lattanti nutriti esclusivamente con latti formulati. Rischia facilmente di essere superata anche nella dieta dei bambini e degli adolescenti che consumano in un giorno più di una merendina o una merendina abbinata a qualche biscotto o a un pacchetto di patatine. Non solo, in alcuni biscotti e merendine, e sempre nelle patatine, abbiamo trovato i contaminanti GE che l’Autorità europea classifica come potenzialmente cancerogeni.

Trova le merendine senza olio di palma

In questo momento di incertezza, il nostro consiglio è quello di non dare ai bambini prodotti che contengono olio di palma, prediligendo quelli che contengono grassi più salubri come l’olio extravergine d’oliva o il girasole. Come riconoscerli? Lo puoi fare anche grazie alla nostra app Merendiario e al comparatore online che classifica più di 450 merendine in base al loro profilo nutrizionale

Firma la nostra petizione per chiedere nuove regole sull’uso dell’olio di palma nei prodotti alimentari.

La petizione è momentaneamente sospesa. Presto tornerà disponibile.

Da parte nostra abbiamo già scritto al Ministero della Salute italiano e al Governo per chiedere da un lato di farsi promotore di una regolamentazione più rigida a livello eurpeo e dall'altro di effettuare controlli a tappeto sui prodotti a rischio.

Questi sono i prodotti analizzati 

Latte in formula

  • Nestlè Nidina 1 Optipro 
  • Humana 1 
  • Mellin 1 

Biscotti 

  • Mulino Bianco Macine 
  • Pavesi Gocciole 
  • Saiwa Orosaiwa

Merendine 

  • Mulino Bianco Tegolino
  • Kinder Panecioc 
  • Motta Buondì

Patatine 

  • San Carlo Classica 
  • Fonzies gli originali
  • Pai Patatina