Confronto mail a tempo o alias utili come strumenti anti-spam per tutelare la tua privacy
Ultimo aggiornamento 17/09/2016
Oggi rispondo alla domanda di Saverio che mi chiede:
Vorrei utilizzare un servizio internet che però richiede la registrazione con email. Il mese scorso ho dovuto chiudere una casella di posta perché dopo un'operazione simile sono stato bombardato di spam. Temo di incappare nello stesso problema. Come posso fare? Esistono delle caselle di posta elettronica usa e getta?
In molti casi capita che dopo una registrazione ad un forum o ad un servizio internet in genere la casella di posta diventi improvvisamente destinataria di SPAM.
Scansiona il QR-Code qui sotto per guardare o condividere questo articolo passandolo allo smartphone, al tablet o all'iPod touch
(continua sotto)
Non sempre è possibile sapere a priori se il servizio al quale ci si sta registrando (ad esempio un forum, un sito di confronto assicurazioni o altri servizi gratuiti offerti sul web) cederà il nostro indirizzo di
posta elettronica ad un terzo. Per legge tale intento dovrebbe essere dichiarato ed autorizzato. Nell'incertezza conviene utilizzare un
indirizzo email temporaneo. Ho più volte descritto il servizio di
posta elettronica usa e getta di yahoo (vedi link in coda al post), ma ve ne sono molti altri, e non tutti offrono il servizio con le medesime modalità. Ne ho provato qualcuno comparandolo a quello offerto da Yahoo. Se ne conoscete altri o volete approfondire
contattatemi liberamente.
01 - Yahoo!
link:
http://www.yahoo.it/ (attivo al 17/09/2016)
scadenza indirizzo: nessuna
invio posta dall'indirizzo: sì
inoltro mail ad indirizzo reale: sì
registrazione necessaria per attivazione: sì
modalità: reindirizza i messaggi ricevuti nella email temporanea ad una casella reale yahoo o anche esterna (io la giro su Hotmail/Outlook di Microsoft)
note: istruzioni in italiano
02 - yopmail [EN]
link:
http://www.yopmail.com/en/ (attivo al 17/09/2016)
scadenza indirizzo: nessuna
invio posta dall'indirizzo: no
inoltro mail ad indirizzo reale: no
registrazione necessaria per attivazione: no
modalità: la casella email temporanea è aperta indicandone semplicemente il nome. I messaggi ricevuti sono disponibili in una inbox temporanea su yopmail. Per accedere alla inbox della email usa e getta è sufficiente digitare il nome attribuito. Chiunque potrà guardare i messaggi conoscendo l'indirizzo. I messaggi sono conservati per 8 giorni o possono essere cancellati manualmente.
note: il sito in italiano è tradotto automaticamente e poco comprensibile. Offre servizi specifici.
scadenza indirizzo: 15 minuti rinnovabili
invio posta dall'indirizzo: no
inoltro mail ad indirizzo reale: no
registrazione necessaria per attivazione: no
modalità: la casella email temporanea è aperta indicandone semplicemente il nome. I messaggi ricevuti sono disponibili in una inbox temporanea su tempmail. Per accedere alla inbox è sufficiente digitare il nome attribuito. Chiunque potrà guardare i messaggi conoscendo l'indirizzo. Trascorsi 15 minuti la casella email usa e getta ed i relativi messaggi sono distrutti.
note: il sito è in italiano
04 - mailtemp [EN]
scadenza indirizzo: 1 giorno rinnovabile
invio posta dall'indirizzo: sì (solo in risposta)
inoltro mail ad indirizzo reale: no
registrazione necessaria per attivazione: no
modalità: la casella email temporanea è aperta indicandone semplicemente il nome. I messaggi ricevuti sono disponibili in una inbox temporanea su mailtemp. Per accedere alla inbox è sufficiente digitare il nome attribuito. Chiunque potrà guardare i messaggi conoscendo l'indirizzo. Trascorso il giorno la casella email usa e getta ed i relativi messaggi sono distrutti.
note: veste grafica molto carina

05 - mint email [EN]
link:
http://www.mintemail.com/ (attivo al 17/09/2016)
scadenza indirizzo: 3 ore
invio posta dall'indirizzo: no
inoltro mail ad indirizzo reale: no
registrazione necessaria per attivazione: no
modalità: la casella email temporanea è aperta automaticamente con un nome random oppure può essere personalizzata indicandone semplicemente il nome. I messaggi ricevuti sono disponibili in una inbox temporanea. Per accedere alla inbox è sufficiente digitare nella barra degli indirizzi del browser il nome attribuito dietro al link del servizio (ad es.
http://www.mintemail.com/prova ). Chiunque potrà guardare i messaggi conoscendo l'indirizzo. Trascorse le 3 ore la casella email usa e getta ed i relativi messaggi sono distrutti.
note: la creazione random dell'indirizzo email temporaneo lo rende molto più rapido nell'utilizzo
06 - mailinator [EN]
link:
http://mailinator.com (attivo al 17/09/2016)
scadenza indirizzo: alcune ore
invio posta dall'indirizzo: no
inoltro mail ad indirizzo reale: no
registrazione necessaria per attivazione: no
modalità: la casella email temporanea è aperta automaticamente con un nome random oppure può essere personalizzata indicandone semplicemente il nome. I messaggi ricevuti sono disponibili in una inbox temporanea. Per accedere alla inbox è sufficiente utilizzare il sito, un wibdget istallabile, l'RSS feed o il plugin nel browser. Chiunque potrà guardare i messaggi conoscendo l'indirizzo. Trascorse alcune ore (non specificano quante effettivamente) la casella email usa e getta ed i relativi messaggi sono distrutti.
note: anche per questo servizio è fornita la creazione random dell'indirizzo email temporaneo
07 - meltmail.com [EN]
link:
https://meltmail.com/ (inattivo al 17/09/2016)
scadenza indirizzo: 3,6,12,24 ore
invio posta dall'indirizzo: no
inoltro mail ad indirizzo reale: sì
registrazione necessaria per attivazione: no, ma è necessario inserire l'indirizzo email al quale si vuole inoltrare la posta in arrivo.
modalità: più che di una casella email temporanea si tratta di un servizio di email forwarding temporaneo. Dato un indirizzo email reale di riferimento, è generato un indirizzo temporaneo del tipo “123456werasdf@meltmail.com”. Il servizio funzionerà per il periodo prescelto di 3,6,12,24 ore.
Fino alla scadenza tutti i messaggi indirizzati alla mail “123456werasdf@meltmail.com” verranno automaticamente inoltrati all'indirizzo email reale fornito in fase di attivazione. I messaggi non vengono memorizzati e non sono quindi consultabili su meltmail.
Rispetto ai servizi che lasciano i messaggi consultabili pubblicamente, leggibili a tutti coloro i quali conscono la casella, questo servizio tutela maggiormente la privacy.
Trascorse le ore indicate in fase di attivazione (3,6,12,24) il servizio di email forwarding è disattivato e con esso anche la mail reale utilizzata per l'inoltro. Il servizio è disponibile anche per iPhone e iPad.
08 - mailexpire.com [EN]
(inattivo al 17/09/2016)
link:
http://mailexpire.com/
scadenza indirizzo: 12/24 ore, 1/2 settimane, 1/3 mesi
09 - 10minutemail.com (attivo al 17/09/2016)
link:
http://10minutemail.com/10MinuteMail/index.html
scadenza indirizzo: 2/10 minuti rinnovabili
10 - mytrashmail.com (attivo al 17/09/2016)
link:
http://mytrashmail.com/
scadenza indirizzo: sembrerebbe nessuna
11 - spamfree24.org [EN]
(attivo al 17/09/2016)
link:
http://www.spamfree24.org/
scadenza indirizzo: all'esaurimento dello spazio disponibile i messaggi sono cancellati
12 - guerrillamail.org [EN]
(attivo al 17/09/2016)
link:
https://www.guerrillamail.com/
scadenza indirizzo: la casella non scade ma i messaggi vengono trattenuti per un'ora
13 - mailnesia.com [IT] (attivo al
17/09/2016)
Prossimamente...
14 - Mierda Mail (me lo avete segnalato ma Google non restituisce link diretti)
15 - Slopsbox (me lo avete segnalato ma Google non restituisce link diretti)
Le email temporanee evitano il rischio di abusi sull'indirizzo di posta elettronica personale. Devo dire però che al di là dell'accorgimento tecnico, in Italia il Garante per la Privacy, se interpellato, può intervenire ufficialmente.
LLAP!
Se il post ti piace condividilo su
Facebook
Tieni d'occhio questo post e i suoi commenti: iscriviti nella parte destra del blog.
Per qualsiasi dubbio, critica, segnalazione scrivimi a vm_tempbox-perparlarediweb[at]yahoo.it
Ricevi gratuitamente tutti i miei aggiornamenti del blog direttamente dal
feed RSS ed in
email.
Visita la mia pagina su
Facebook e diventa fan. Segui @vincentmiccolis su
Twitter dove oltre ai link agli articoli del blog condivido i link delle mie letture in tempo reale.
Istalla la
toolbar del blog... è gratis!
Leggi anche:
Link utili:
Siti consultati:
Per leggere i post con più chiarezza ed un allineamento adattato agli schermi più piccoli di iPhone e smartphone usa la versione mobile. Vai a
http://bit.ly/AeHvgL oppure clicca/scansiona il QR code qui sotto.
DISCLAIMER: Il contenuto dei miei articoli è reso disponibile così com'è. Per Parlare di Web non offre alcuna garanzia sui contenuti che sono forniti a solo scopo di intrattenimento e/o didattico con l'obiettivo di fare da spunto di riflessione per il lettore proponendo idee, concetti e recensioni di prodotti e servizi tecnologici. Il blog Per Parlare di Web non si assume alcuna responsabilità per ogni conseguenza dannosa che possa risultare al lettore dall'adozione di indicazioni descritte nei nostri articoli e nelle nostre guide hardware e software.