Qui una amatoriale mia videorecensione : [...]
Questo Amis S630H è decisamente più portabile come orologio anzi è decisamente bello, con il suo cinturino verde fluo, oltretutto piccolo rispetto ad altri modelli. Il cinturino è in gomma non fastidioso durante le attività sportive. Indossato non da' fastidio in quanto risulta decisamente leggero.
Il Design è curato, se vogliamo trovare una pecca alcuni caratteri sono un po' piccolini e magari durante l'attività fisica poco leggibili, ma il problema è più della mia vista che dello strumento. In ogni caso è veramente solo una questione di abitudine, dopo averlo usato poche volte tutte le indicazioni sono dove ti aspetti di trovarle. Molto utile inoltre la personalizzazione delle pagine con i dati che si vuol tenere sotto controllo, potendo inserire da 2 a 4 parametri e fino a 4 Pagine Dati.
Lo scorrimento delle pagine avviene con controlli a sfioramento sul lato della cassa dell'orologio, soluzione comoda durante la corsa e la bici, leggermente meno nel nuoto (ma durante il nuoto sfido chiunque a nuotare scorrendo le pagine dati')
Come la maggior parte degli orologi sportivi è dotato della pausa intuitiva, degli avvisi su intervalli di tempo o distanza predefiniti. L'avviso avviene tramite vibrazione dell'orologio permettendoti di non stare li a guardare l'orologio soprattutto in allenamenti di ripetute o cadenzati.
La versione H ha già la fascia Cardio inclusa con il sensore che si può staccare e quindi la fascia si può lavare tranquillamente dopo l'attività. Come per quasi tutti gli orologi la fascia non funziona in acqua.
La pagina WEB per caricare i dati non è ancora al livello di quelle Strava e Endomondo per citarne un paio, ma sicuramente in evoluzione come indicato dal produttore. Produttore peraltro molto sollecito nelle risposte e richieste di chiarimenti, e dimostra di cogliere i desideri espressi anche da un atleta molto amatoriale come me.
Esiste naturalmente la app per dispositivi android e IOS fatta molto bene e poco pesante (gira su un vecchio galaxy S Advance), peccato per la compatibilità solo con Androin 4.3 o superiori, per cui non si riesce a sincronizzare senza passare dal PC e si perdono le notifica, ma questo non dipende dall'orologio, ma dalla versione di Bluethoot low energy utilizzabile per accoppiare orologio e smartphone, comunque le funzioni base sono ben fatte, presenti le funzioni Social e di condivisione con gli altri utenti per una sorta di gara virtuale. Nulla vieta di continuare ad utilizzare i portali popolari quali Strava o Endomondo etc importando i file prodotti durante gli allenamenti.
Molto Interessanti le funzioni dedicate al triathlon, le transizioni vengono presentate in automatico, gli sport, in modalità multisport vengono presentati nell'ordine corretto Nuoto (con misurazione GPS all'aperto), corsa e ciclismo (come optional esistono gli accessori per misurare cadenza e potenza sulle pedivelle)
Qualche piccolissima pecca forse di gioventù del prodotto ma assolutamente da consigliare, anche perché è un nuovo prodotto in forte crescita mi pare.