Produttore | Sony Europe Ltd. – Italian Branch |
---|---|
Numero modello articolo | HDRAS20B.CEN |
Dimensioni prodotto | 8,2 x 2,4 x 4,7 cm; 83 grammi |
ASIN | B00LA1SH76 |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Sony HDR-AS20 Action Camera, Sensore CMOS Exmor R da 11,9 Megapixel, Obiettivo Zeiss Tessar, Wi-Fi, Nero
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | Sony |
Tecnologia di connettività | Wi-Fi |
Tipo di memoria flash | Memory Stick Micro |
Colore | Nero |
Caratteristica speciale | Impermeabile |
Dimensioni schermo | 2,4 Pollici |
Tecnologia del sensore fotografico | CMOS |
Tipo di videocamera | Action camera |
Nome modello | cmos |
Risoluzione di acquisizione video | 1080p |
Informazioni su questo articolo
- Una robusta videocamera con Full HD, sensore CMOS Exmor R, 170º obiettivo grandangolare ZEISS, riduzione delle sfocature SteadyShot e la comodità del Wi-Fi.
- Sensore CMOS Exmor R e obiettivo ZEISS
- Video senza vibrazioni con SteadyShot
- Condivisione semplice con smartphone tramite Wi-Fi
- Guida operativa
- Batteria ricaricabile (NP-BX1)
- Custodia impermeabile (SPK-AS2)
- Fissaggio adesivo (VCT-AM1)
- Cavo USB micro
![]() |
I clienti hanno anche visualizzato questi prodotti
Climate Pledge Friendly
Prodotti con certificazioni di sostenibilità affidabili. Maggiori informazioniCertificazione del prodotto (1)
Carbonfree Certified determina che la carbon footprint del prodotto e le relative emissioni di anidride carbonica vengano compensate con progetti di riduzione della stessa.
Descrizione prodotto
Sottile, leggera e resistente, Sony Action Cam non ti sarà mai d'intralcio.
Sony ha progettato la Action Cam perché diventi la compagna inseparabile di ogni tua avventura. Con un peso di soli 58 g, ovvero meno di nove monete da 1 euro, e un elegante design aerodinamico che riduce la resistenza al vento, una Action Cam ti segue ovunque. E se indossi i guanti, i comandi sono ugualmente facili da utilizzare. Vuoi inserirla nell'involucro protettivo in dotazione? Action Cam continua a riprendere senza alcun problema, e in più ora è impermeabile fino a 5 m di profondità.
Grazie al Wi-Fi e al telecomando Live View opzionale simile a un orologio da polso, effettuare riprese da più punti di vista è facile. Sperimenta il controllo simultaneo di cinque Action Cam con una mano sola, controlla gli angoli di visione, avvia e interrompi la registrazione e modifica le modalità di ripresa, anche mentre sei su un kayak o una tavola da surf.
Descrizione Prodotto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
HDR-AS20 | HDR-AS30V | HDR-AZ1VR | HDR-AS200VR | FDR-X1000VR | |
Recensioni dei clienti |
4,0 su 5 stelle
167
|
4,0 su 5 stelle
265
|
3,7 su 5 stelle
110
|
4,0 su 5 stelle
240
|
4,2 su 5 stelle
255
|
Risoluzione Foto (Megapixel) | 11,9 | 11,9 | 11,9 | 8,8 | 8,8 |
Obiettivo | ZEISS Tessar con grandangolo a 170° | ZEISS Tessar con grandangolo a 170° | ZEISS Tessar con grandangolo a 170° | ZEISS Tessar con grandangolo a 170° | ZEISS Tessar con grandangolo a 170° |
Stabilizzatore | Steadyshot | Steadyshot | Advanced Steadyshot 2,5X | Advanced SteadyShot 7,5X | Advanced SteadyShot 7,5X |
Risoluzione Video (Massima) | Full-HD | Full-HD | Full-HD | Full-HD | 4K |
Codec Video | AVCHD | AVCHD | XAVC S | XAVC S | XAVC S |
Bit-Rate di registrazione | fino a 28 Mbps | fino a 28 Mbps | fino a 50 Mbps | fino a 50 Mbps | fino a 100 Mbps |
GPS | - | Si | si (incluso nel telecomando da polso) | Si | Si |
Splash Proof | - | - | Si | Si | Si |
Dimensioni | 24,5 x 47 x 82 mm | 24,5 x 47 x 82 mm | 24,2 x 36 x 74 mm | 24,4 x 51,7 x 88,9 mm | 24,4 x 51,7 x 88,9 mm |
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Dettagli prodotto
- Pile : 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse)
- Fuori produzione : No
- Dimensioni prodotto : 8,2 x 2,4 x 4,7 cm; 83 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 25 giugno 2014
- Produttore : Sony Europe Ltd. – Italian Branch
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B00LA1SH76
- Numero modello articolo : HDRAS20B.CEN
- Aggiornamenti software garantiti fino a : sconosciuto
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Giudizio Foto:
Ho testato la cam e devo dire che per quanto riguarda le foto in condizioni ottimali di luce si comporta egregiamente, mentre con scarsa luminosità è un po un "terno al lotto" perché l'immagine potrà essere catturata bene oppure no, dipende da come viene acquisita la luce... ma penso che sia una condizione normale di tutte le Action Cam, anche di quelle più costose... (concepite per luoghi aperti fondamentalmente)
Giudizio Video:
1) Ho girato più video SP a 1080 con 60p e devo dire che ne sono rimasto entusiasta, ottima calibrazione della luce e ottimo audio niente da dire..
2) SSlow Motion a 720 con 120p con scarsa luminosità è presente un po troppo rumore per i miei gusti mentre si comporta bene con buona luminosità.
3) Slow Motion a 720 con 60p tutto normale anche con scarsa luminosità.
Giudizio Uso:
Molto smart e semplice da impostare
Facilissima da usare l'app per Android con la quale si possono settare le impostazioni della Cam ed effettuare foto e video avendo lo streaming in tempo reale.
Giudizio Complessivo:
Io penso che per quanto costi avete a disposizione, nella tasca, un'ottima action cam che può sostituire egregiamente il vostro telefono scattando e registrando sicuramente più velocemente...
La consiglio a chiunque voglia utilizzare un'action cam nel tempo libero e non vuole spendere bei soldi per una GoPro o altre Cam di costo elevato
Eccellente Qualità - Prezzo che giustifica anche le pecche delle foto, Consigliata !!!!
Rimane invariato il giudizio da 4 stelle perchè lo ritengo ancora coerente con la qualità della cam.
Se siete interessati cliccate sul link seguente:
https://www.amazon.it/gp/customer-reviews/R393A1K26JX4J2/ref=cm_cr_arp_d_rvw_ttl?ie=UTF8&ASIN=B01LLP7HU8.
Segue il resto della recensione invariato.
Sono possessore soddisfattissimo di un'altra Sony, la HDR-AS200V che si trova su un'altra fascia di prezzo e tutto sommato credo che fare qualche raffronto con la AS20 non sia fuori luogo, viste le caratteristiche che hanno in comune.
Piccola e leggera, è il modello più economico e la forma ricalca la classica linea aerodinamica delle altre action cam di questo produttore. A mio parere tale forma meglio si presta per utilizzi a velocità elevate come ad esempio su una moto dove una GoPro o simile potrebbero avere qualche problema con il forte vento che le investe, vista la superficie frontale non aerodinamica. Ritengo inoltre che è anche molto più adatta ad essere montata su un casco in quanto il montaggio laterale è preferibile rispetto ad un montaggio frontale a cui obbliga una GoPro. Peccato che manchi sul corpo l'attacco per il cavalletto; ciò rende necessario l'uso della custodia impermeabile che sembrerebbe creare un leggero degrado dell'immagine a causa della convessità della plastica davanti all'obbiettivo. In effetti ho notato una leggera perdita di dettaglio utilizzando tale custodia. Molto strano da parte di Sony non aver posto rimedio a questa seccante pecca.
Un'altro difetto consiste nel posizionamento dei due microfoni sulla parte anteriore che vengono investiti direttamente dall'aria. Oltre 30-40 km/h il fruscio diventa insopportabile e quindi occorre eliminare l'audio originale o sostituirlo con un sottofondo musicale, utilizzando un programmino di editing come ad esempio Movie Maker di Microsoft o Action Cam Movie Creator di Sony; due software semplici da usare e gratuiti. Penso comunque che anche se i microfoni fossero stati posizionati in una zona diversa il problema si sarebbe solo leggermente ridotto. A tal proposito non è presente su questo modello la riduzione del rumore del vento come sui modelli superiori. Francamente tale funzione si apprezza solo con vento tutt'al più moderato, ovvero di circa 20/30 Km/h. Oltre tale valore serve a poco ma ciò non dovrebbe stupire più di tanto.
Venendo alla qualità dei video posso senz'altro dire che nella fascia di prezzo in cui si colloca è indiscutibilmente un ottimo acquisto. Buona la definizione delle immagini, con colori vividi ma mai eccessivamente saturi, quindi naturali. Buona la fluidità video anche con soggetti in rapido movimento alla massima qualità di 1080p 60 fps con bitrate di 28 kbps, lontano dai 50 kbps permessi dalla Sony HDR-AS200 che citavo all'inizio. Nonostante ciò la qualità resta sempre di buon livello. Il merito delle performance deriva in particolare dall'eccellente ottica Zeiss, dal processore d'immagine Bionz e dal sensore Exmor R.
Non eccelsa la sensibilità con scarsa luce. In casa con la luce artificiale di normale intensità il rumore digitale è notevole. Da questo punto di vista la AS200 è decisamente superiore ma come ho già scritto in altre recensioni di action cam l'uso è prettamente all'esterno e pertanto tale lacuna passa in secondo piano.
Sorprendente invece la velocità con cui riesce ad adattarsi nei rapidi passaggi da luce alle spalle ai controluce, situazione questa che capita sovente nelle riprese dinamiche. Oltretutto anche il risultato in controluce è eccellente in quanto l'ottimizzazione automatica fra apertura diaframma e velocità dell'otturatore sono perfetti.
Presente la funzione flip che permette di usare la telecamera anche in posizione rovesciata, utile quando c'è solo la possibilità di un fissaggio "appeso" senza dover rimaneggiare il video successivamente per raddrizzare la ripresa.
Il display a cristalli liquidi, che non serve per anteprime video ma solo per i settaggi, risulta ben leggibile al sole ed il menù, molto più semplice di quello delle sorelle maggiori della AS20, è di facile comprensione; occorre solo capire il significato dei pochi acronimi usati.
Il bilanciamento del bianco non è selezionabile manualmente ma solo in automatico; nonostante ciò il funzionamento è impeccabile.
Carina la possibilità di effettuare riprese in modalità time lapse come ad esempio la ripresa di un tramonto accelerato con intervalli di scatto selezionabili di 5, 10, 30 o 60 secondi.
Le foto non sono da inserire fra le feature importanti di un oggetto di questo tipo e dubito che agli acquirenti possa importare molto della loro qualità. Il fuoco fisso per ovvie ragioni e il grandangolo spinto ne scoraggiano l'uso in ambito fotografico, soprattutto per gli scatti ravvicinati. Aldilà di questo, come per i video, i colori sono naturali, senza eccessiva saturazione e i dettagli sono sufficientemente incisi, parlando sempre di riprese in esterno. Dentro casa senza una fonte luminosa molto forte è meglio lasciar perdere.
Il comando della cam e la visione delle anteprime video è possibile effettuarle via WiFi sul proprio smartphone tramite il programma Play Memories, scaricabile dal sito della Sony gratuitamente e funziona egregiamente. L'unica seccatura è la scansione del codice QR della password per l'accoppiamento fra dispositivi che si trova stranamente solo nella pagina delle istruzioni in inglese e che a me però non veniva riconosciuto. Si fa prima a digitare la password che si trova su una piccola etichetta attaccata allo sportellino inferiore della cam.
L'angolo di ripresa è fisso ed è di 170° e si riduce a 120° usando lo stabilizzatore d'immagine Steady Shot.
Per quanto riguarda quest'ultimo devo dire che si comporta bene, anche se non in tutte le situazioni. Ho provato ad usarlo sulla mia mountain bike in percorsi fuoristrada ed ha eliminato buona parte degli scossoni e delle vibrazioni trasmesse dal terreno montando la cam sul manubrio. Sempre in mountain bike, montata sul caschetto va ancora meglio, essendo il corpo esso stesso un "attenuatore" di vibrazioni e scossoni. Ho avuto una sorpresa però quando ho montato la cam sulla moto. Fissata molto bene su una robusta staffa da me creata, a sua volta fissata molto bene al telaio della moto, con lo Steady Shot inserito è stato un disastro. Le vibrazioni di frequenza elevata generate dal motore e dalle irregolarità stradali che inevitabilmente si ripercuotono sulla staffa producono video molto tremolanti e distorsioni delle immagini inaccettabili. Dopo varie prove e modifiche non è cambiato nulla. Alla fine, convinto di rinunciare alla cam fissata alla moto, ho provato a spegnere lo Steady Shot. Da non crederci; spariti tutti i problemi di tremolio e ondulazioni delle immagini! Non vado oltre tediando con le mie teorie per spiegare il perchè di quanto accade col montaggio sulla moto ma dico solo una cosa; se avete problemi con lo Steady Shot in alcune situazioni, provate a staccarlo.
Pochissimi gli accessori in dotazione, oltre alla custodia impermeabile completano il set l'attacco standard a innesto per accessori indossabili, 2 supporti adesivi (1 per superfici lisce e 1 per superfici curve) a cui si aggancia l'anzidetto attacco standard, un cavetto micro USB e le istruzioni sintetiche.
In conclusione, nonostante il prezzo relativamente economico questa telecamerina si dimostra all'altezza del compito per cui è nata, quindi lo ritengo, seppur con qualche difetto da me riscontrato, un'acquisto sicuramente azzeccato.
Il menù è spartano ma funzionale, la custodia è di ottima fattura e l'attacco da casco è di qualità e imparagonabile alla "GoPro".... in quanto curvo!
Sarà banale, ma quanti di voi dispongono di una superficie piatta sopra il casco?
Montata con la slitta in dotazione è stabile, e se la situazione è comunque traballante lo stabilizzatore se la cava egregiamente.
Il sonoro con custodia è un pò basso ma accettabile.
Il controllo da wi-fi è lento ma efficace, e il consumo di batteria è la leva che spara il punteggio fra le stelle: non sono mai riuscito, in ore di escursioni, a consumare tutte e tre le batterie (ne ho due aggiuntive).
Se la usate al freddo una batteria ausiliaria fa comodo.
Con scarsa luminosità si difende benino, la compressione video è buona, l'angolo di visuale tutto sommato buono.
Consigliata.
Il problema principale è la qualità dell'audio, che risulta veramente pessimo, sia fuori dal case che all'interno del case, con fruscii perenni che rendono impossibile ascoltare ciò che viene detto nella registrazione.
Un altra nota dolente sono gli accessori: nella confezione vengono forniti solo due supporti adesivi, e ci troviamo a dover acquistare tutti gli accessori a parte. Inoltre per utilizzare la action cam sui supporti senza rendere inutilizzabile il microfono bisogna comprare il frame della Sony, che costa la bellezza di quasi 30€.
In conclusione è una action cam con una buona qualità video sì, ma con una qualità audio che lascia a desiderare ed un prezzo che si gonfia da quello iniziale se si prendono in considerazione anche gli accessori e il frame necessario.
Le recensioni migliori da altri paesi



My main use case is cycling with my action camera attached to the handlebars. My main reason for wanting the camera is to capture road incidents. But I also wanted to make some videos of various beauty spots.
I first became interested in this camera after reading about the built in stabilisation software. So I watched a lot of videos of side by side comparisons of the basic GoPro models VS. the the basic Sony models on youtube. It really dawned on me that the Sony is far more watch-able for my use case.
Reasons I chose the Sony:
1. The stabilisation software ensures handlebar mounted videos are far superior to ones made on the similar GoPro models. The GoPro videos are a vibrating mess by comparison. This alone was enough to question why I should buy a GoPro model for my case.
2. The microphone on this camera is far better than similar cameras offered by GoPro. You're much more likely to pick up verbals and traffic noise with this camera especially if you order the after-market non-waterproof case.
3. This camera performs far better in low light than similar GoPro models.
4. This camera is more subtle for my traffic use case. The current GoPro range looks too much like a traditional camera and I hate that. It is not ideal for road rage incidents.
5. It weighs a lot less than similar GoPro models
6. The battery life on this camera is fantastic. It more than enough my nightly 2 hour ride.
The one thing I'll say about the GoPro which extends down to the Hero is that videos are sharper. So you can see more detail in a leaf for example.
It is pretty tough. I made the mistake of buying a cheap 3rd party handlebar mount which resulted in the camera skidding down the road at 35 mph for 5 meters or so. It ruined the case but only because it fell onto the lens protector on the initial impact. The camera didn't have a scratch and worked flawlessly. The official handlebar mount is also far more stable than the knock-off ones. If you're planning to hit potholes at 30mph plus you probably want to invest in the official mount even though I feel it is a bit over priced at 20 quid.
https://youtu.be/hUP1S93Q3jQ
On reflection, if I knew how good this camera was I would have bought the next model up which can overlay your speed using GPS. This gives a lot more context when you're bombing down a hill for example.
I would encourage people to watch side by side videos on youtube for your particular use cases before deciding on a purchase. Cheers!
UPDATE:
I've been using this camera for a while now. The only real negatives:
1. There doesn't seem to be a way to delete a individual videos from the camera itself
[Annoying when you've inadvertently left it recording and would like to remove a large file]
2. When you plug-in the camera as a USB device on a windows PC, it doesn't seem that it is possible to delete individual files.
3. It is not always easy to verify that the camera is ON/OFF. The noise is a bit too subtle when cycling at speed or in traffic or in windy conditions. You have to get into a fairly unnatural position to see if the tiny red light is on/off when mounted to the handlebars.
4. Be nice if there was some form of tiny preview on the device itself. The software for pairing it with the phone can be a bit frustrating at times.


Ahora hay un modelo más pequeño, interesante opción, pero mucho más caro. Está a otro nivel.
Por lo demás, la calidad de imagen es muy buena. Se nota mucho el estabilizador de imagen. Las opciones de conectividad y edición de video también. Hace tomas a cámara lenta y superlenta.
El sonido es mejorable. Al no poder probarla sin carcasa, no podemos saber si mejora el sonido sin ella.
Con todo ello, visto el precio que tiene ahora, es recomendable por encima de otras marcas.