Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Sennheiser IE 80 Auricolare
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | Sennheiser |
Posizionamento sull’orecchio | In-ear |
Fattore di forma | On-ear |
Jack cuffie | Jack da 3,5 mm. |
Nome modello | IE 80 |
Tecnologia di connettività | Cablato |
Componenti inclusi | Cavo |
Fascia d'età (descrizione) | Bambini |
Materiale | Metallo |
Caratteristica cavo | Antigroviglio |
Informazioni su questo articolo
- Sennheiser IE80 Ear Canal Phones
Top Brand
Sennheiser

91% di valutazioni positive da 1K+ clienti

5K+ ordini recenti per questo marchio
È disponibile un modello più recente di questo articolo:
Risorse per la sicurezza e i prodotti
Problema durante il caricamento delle informazioni
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Tipo di confezione | Imballaggio standard |
---|---|
Marca | Sennheiser |
Produttore | Sennheiser |
Modello | IE80 |
Dimensioni prodotto | 6,35 x 2,84 x 14,73 cm; 136,08 grammi |
Numero modello articolo | IE80 |
Anno modello | 2011 |
Numero articolo | 504771 |
Numero di articoli | 1 |
Schermo a colori | No |
Forma microfono | Integrato |
Le pile/batterie sono incluse? | No |
Pile/batterie richieste | No |
Caratteristiche cavo | Antigroviglio |
Contiene liquidi | No |
Pila/batteria ricaricabile inclusa | No |
Adattatore AC incluso | No |
Controllo a distanza incluso | No |
Peso articolo | 136 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Ulteriori informazioni
ASIN | B005N8W27I |
---|---|
Media recensioni |
4,1 su 5 stelle |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 3 dicembre 2011 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback

Sennheiser IE 80 Auricolare
URL:
Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.
Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?
Fields with an asterisk * are required
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Sennheiser IE 80 Auricolare | Consigli | ||||
Riprova! Aggiunto al carrello. spCSRF_Treatment Aggiungi al carrello | Riprova! Aggiunto al carrello. spCSRF_Treatment Aggiungi al carrello | Riprova! Aggiunto al carrello. spCSRF_Treatment Aggiungi al carrello | Riprova! Aggiunto al carrello. spCSRF_Treatment Aggiungi al carrello | ||
Prezzo | Attualmente non disponibile. | 791,90€791,90€ | 349,00€349,00€ | -13% 87,25€87,25€ Consigl.: 99,99 € | 139,90€139,90€ |
Consegna | — | — | Ricevilo il prima possibile il giovedì 17 aprile | Ricevilo il prima possibile il giovedì 17 aprile | Ricevilo 17 - 22 apr |
Recensioni dei clienti | |||||
Venduto da | — | FaceTheSound | Amazon | MARTINBORDAGARAY | Sennheiser Consumer Audio store |
tecnologia di connettività | Cablato | Cablato | Cavo | Senza fili | Senza fili |
fattore di forma cuffie | On-ear | In-ear | Auricolari | Over-ear | Over-ear |
tipo di connettore | Jack da 3,5 mm | Jack da 3,5 mm | — | USB C, senza fili | — |
jack cuffie | Jack da 3,5 mm. | Jack da 3,5 mm. | Jack da 3,5 mm. | Jack da 3,5 mm. | Jack da 3,5 mm. |
caratteristica cavo | Antigroviglio | Rimovibile | Cavo intercambiabile | Wireless | Wireless |
tipo di controllo | — | — | Controllo multimediale | Controllo vocale | Controllo multimediale |
materiale | Metallo | AMLOY-ZR01, Silicone | Plastica | Pelle | Plastica |
nome modello | IE 80 | IE 600 | ie 80 s | HD 350Bt | RR 5200 |
gamma di frequenza | — | 4 Hz - 46,5 kHz | 20 Hz - 20.000 Hz | circa 20 Hz - 20.000 Hz | 20 Hz - 20.000 Hz |
Descrizione prodotto
Sennheiser IE 80 offre un suono stereo ad alta fedeltà e un'elevata attenuazione del rumore con un design migliorato. Incassato in un alloggiamento di metallo spazzolato e robusto, cavo intercambiabile, è costruito per la massima robustezza e flessibilità. Il Sennheiser IE 80 presenta anche una tecnologia esclusiva che consente la regolazione del suono della risposta dei bassi. Un mondo di audio premium attende la tua scoperta. N nSiamo un rivenditore autorizzato Sennheiser!
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle61%14%12%6%7%61%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle61%14%12%6%7%14%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle61%14%12%6%7%12%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle61%14%12%6%7%6%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella61%14%12%6%7%7%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I clienti sono soddisfatti della qualità audio, descrivendolo come eccezionale. Apprezzano il suono nitido con bassi regolabili e un'eccelenza Sennheiser. Sono inoltre soddisfatti del rapporto qualità-prezzo, considerandolo buono per chi cerca auricolari di alta qualità. Inoltre, trovano che le cuffie offrono comfort ed ergonomia.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti apprezzano la qualità audio del prodotto. Affermano che l'audio è eccellente, con un'intensità personalizzata e una gamma di bassi meno preponderanti dopo il tape mode.
"...; la sensazione di stare a pochi metri dal palco, con un palcoscenico sonoro ben definito sia in ampiezza che in profondità e che ricrea quel..." Visualizza altro
"...in avanti, il palcoscenico si è aperto e dopo il tape mode i bassi sono meno preponderanti e perfettamente presenti ma controllati ...." Visualizza altro
"...mi è necessario, molto ma molto interessante la possibilità di impostare dei tagli di frequenza che permettono l'utilizzo a diversi utilizzatori, mi..." Visualizza altro
"In linea di massima buoni auricolari peccato le frequenze basse un po' eccessive e poco controllate rodate e testate con Lg v20" Visualizza altro
I clienti affermano che le cuffie sono di qualità superiore, con finiture ottime.
"...di dettagli, gli strumenti sono ben posizionati e riconoscibili, con buona aria intorno, nettamente migliori delle mie vecchie Shure E4C...." Visualizza altro
"...Ottime finiture ed ergonomia!!! Consigliatissimoooooo!..." Visualizza altro
"Ottime cuffie Hi-Fi, curate nel minimo dettaglio, degne dell'eccelenza di sennheiser...." Visualizza altro
"...Strutturalmente darei un 9/10 per i materiali e un 10/10 sul suono!..." Visualizza altro
I clienti affermano che il prodotto vale il prezzo pagato.
"...Particolare la possibilita' di regolare la gamma bassa. Vale il prezzo. Consigliato." Visualizza altro
"...Di altissima qualità gli auricolari. Sono soddisfatto. Soldi spesi bene per chi desidera auricolari di alta qualità." Visualizza altro
"Valgono i sodi spesi, sono di un suono dolce e forte allo stesso tempo, belle, comode e superiori, come da descrizione del produttore" Visualizza altro
"Bene bene bene! Tanto bene! Questo prezzo è il migliore. Mi piace il basso e la parte più arto. Consiglio!" Visualizza altro
I clienti apprezzano il comfort delle cuffie.
"...Ottime finiture ed ergonomia!!! Consigliatissimoooooo!..." Visualizza altro
"...Consigliatissimo un upgrade dei cavi, sebbene siano molto comodi e per nulla microfonici, un cavo ibrido o puro argento regala ariosità e dettagli a..." Visualizza altro
"...La marca è una garanzia. Comodi da indossare qualità audio veramente alta, non credo ci siano prodotti migliori a questo prezzo...." Visualizza altro
"...i sodi spesi, sono di un suono dolce e forte allo stesso tempo, belle, comode e superiori, come da descrizione del produttore" Visualizza altro
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 19 aprile 2017Premetto che preferisco sentire la musica (oltre che dal vivo) attraverso un buon impianto HIFI, che dà la sensazione di stare a pochi metri dal palco, con un palcoscenico sonoro ben definito sia in ampiezza che in profondità e che ricrea quel suono avvolgente, dovuto anche alle riflessioni delle onde sonore nella sala d’ascolto. Gli auricolari sono il compromesso da accettare se vogliamo sentire musica fuori casa.
Vovevo sostituire le mie vecchie Shure E4C così ho iniziato a leggere recensioni e caratteristiche di vari modelli, alla fine ho scelto le Shure SE535, ma ho anche avuto la possibilità di provare le Sennheiser IE80. Per cui questa è una recensione comparativa fra questi due modelli.
Appena arrivate, per un buon rodaggio, le ho fatte suonare ininterrottamente per 48 ore.
Il primo passo è la scelta degli inserti (tips) da montare sugli auricolari, scelta laboriosa perché ho notato che la maggior parte dei tips, oltre a non offrire un sufficiente isolamento dai rumori esterni, producono una accentuata attenuazione dei bassi ed un suono piatto. Alla fine ho scelto gli inserti in spugna nera in dotazione per le SE535, mentre per le IE80 ho acquistato inserti sempre in spugna, perché quelli in dotazione non mi hanno soddisfatto.
Le prove di ascolto le ho fatte collegando gli auricolari direttamente all’uscita headphone del mio preamplificatore valvolare McIntosh C22, ascoltando lo stesso brano alternativamente con le SE535 e le IE80 e poi facendo il paragone con l’ascolto dall’impianto HIFI. Questo ripetuto per vari generi di musicali, dalla classica al jazz e blues, dal rock al pop.
Queste le mie impressioni che ovviamente sono del tutto personali e dipendono dai gusti di ascolto.
Malgrado che le IE80 abbiano un’impedenza di 16 Ohm rispetto ai 36 delle SE535, suonano abbastanza più piano, a parità di volume impostato sul pre. Ciò ha comportato una diversa regolazione del volume passando dalle SE535 alle IE80, per avere la stessa pressione sonora all’ascolto.
A parte questo devo dire che entrambi gli auricolari anche se non perfetti, sono sicuramente buoni, con un palcoscenico ampio e pieno di dettagli, gli strumenti sono ben posizionati e riconoscibili, con buona aria intorno, nettamente migliori delle mie vecchie Shure E4C.
Le SE535 hanno le frequenze medie e medio-alte molto in avanti, in primo piano, le voci sono vicine, quasi dietro la testa, ciò porta ad una maggiore definizione dei dettagli. Questo avanzamento dei medi comporta però una minore sensazione di profondità del palcoscenico, e produce inoltre un maggior affaticamento all’ascolto. I bassi sono in secondo piano anche se abbastanza presenti.
Nelle IE80 non ci sono frequenze in primo piano, sono più equilibrate, i dettagli ci sono ma non analitici, i bassi sono più presenti, più profondi.
Come timbrica musicale, trovo Le SE535 più scure, più dark rispetto alle IE80 ed anche rispetto all’ascolto dal mio hifi. Questo non è ne un pregio ne un difetto, questione di gusti, magari nella musica rock e pop, per qualcuno potrebbe essere un aspetto positivo.
Ascoltando musica classica ho notato che, sia il pianoforte che il violino riprodotti dalle SE535, suonano leggermente metallici, mentre con le IE80 mi sembrano più credibili e più limpidi.
In definitiva le IE80 si fanno maggiormente apprezzare nella musica classica ed anche nel jazz, per la maggiore naturalezza e realismo degli strumenti ed una migliore percezione del loro posizionamento in profondità. Mentre le SE535 credo sono preferibili per l’ascolto di musica rock e pop perché avendo i bassi più arretrati, con questo tipo di musica risultano più asciutti e controllati.
Ho anche ascoltato sia le SE535 che le IE80 con il lettore musicale che uso fuori casa, un Cowon X7 e devo dire è un buon accoppiamento che esalta le qualità di questi auricolari. La qualità del suono non è ai livelli di quando sono collegati al pre McIntosh, ma è più che soddisfacente. Le IE80 mostrano in certe situazioni i bassi un pò invadenti, ma nulla che non si possa aggiustare con una leggera equalizzazione. Non ho riscontrato problemi di pilotaggio, anche usando un ipod classic ed alcuni smartphone.
Un’ultima considerazione, chi ci rimette di più con una sorgente di scarsa qualità musicale tipo smartphone, sono le IE80 perché avendo un palcoscenico sonoro più arretrato, perdono maggiormente in dettaglio, mentre i bassi possono diventare invadenti. Le IE80 hanno più bisogno delle SE535 di una sorgente di qualità per eccellere.
Concludendo posso dire che se il prezzo di acquisto delle SE535 e delle IE80 fosse stato simile, avrei avuto qualche dubbio nella scelta, ma essendo il prezzo delle IE80 su Amazon quasi un terzo di quello delle SE535, nessun dubbio, ho scelto le Sennheiser IE80.
Perciò si, consigliatissime, rapporto qualità-prezzo imbattibile.
- Recensito in Italia il 1 maggio 2015Cuffie molto bilanciate e dal suono davvero piacevole, hanno bisogno di ALMENO 50 ore per poter essere apprezzate. PRima di questo periodo il suono potrebbe non piacere per questo motivo le ho rimandate indietro la prima volta, ma dopo aver letto le guide e le recensioni le ho ricomprate e ho fatto il " TApe mode" (cercate su google ) , le ho lasciate andare per una settimana collegate ad un vecchio lettore di cd in garage e poi è successa la magia. Le voci si sono spostate in avanti, il palcoscenico si è aperto e dopo il tape mode i bassi sono meno preponderanti e perfettamente presenti ma controllati . Non sono un audiofilo da cavi da 500 euro ma un amante della musica con oculatezza nella spesa e vi assicuro che questa non è psicoacustica.
Quindi vi consiglio IE 80 + Tape mode + almeno 50h di rodaggio
- Recensito in Italia il 1 ottobre 2017Comunque le IE80 non sono male, ma nemmeno si avvicinano alle Akg, sembrano molto le IE800 che avevo solo che queste sono originali. Non so magari non mi piace la firma musicale Sennheiser, ma mi sanno veramente poco di Hi-Fi, tutte piene di bassi rimbombosi e con una gamma media lontaaaaana che sembra di stare a un concerto in fondo alla sala. Bah.... si sono intriganti ma non hifi, ah il controllo dei bassi non serve a una mazza, non cambia praticamente nulla. Comunque rispetto al 90% delle iem queste sono meglio, ma nel 10% delle topo siamo un po in fondo alla classifica.
- Recensito in Italia il 3 novembre 2016Io le uso per le mie esibizioni live e finalmente ho trovato delle auricolari che mi permettano di sentire tutto ciò che mi è necessario, molto ma molto interessante la possibilità di impostare dei tagli di frequenza che permettono l'utilizzo a diversi utilizzatori, mi spiego un bassista o un batterista hanno esigenze diverse da un cantante ecco che qui si puo! Ottime finiture ed ergonomia!!! Consigliatissimoooooo! Unico neo la indossabilità, rispetto ad altre il passaggio del filo attorno al padiglione auricolare non è semplice ed il loro supporto al padiglione risulta un pò ingombrante, io le uso senza e debbo dire che non si staccano mai ad ogni modo.
- Recensito in Italia il 9 maggio 2017In linea di massima buoni auricolari peccato le frequenze basse un po' eccessive e poco controllate rodate e testate con Lg v20
- Recensito in Italia il 8 luglio 2013Avevo letto molte recensioni in merito e si sono rivelate veritiere.
Queste IEM offrono un soundstage unico, non esistono altri auricolari con lo stesso soundstage. Non sono dei monitor da purista, hanno un suono divertente, caldo, con bassi unici e di impatto ma che ad alcuni potrebbero far storcere il naso.
I medi sono un pò indietro e gli alti non offrono gli stessi dettagli di altri prodotti, si fanno perdonare dopo aver applicato la tape mod (usate google)...con questa modifica cambiano completamente, bassi meno invadenti ma sempre precisi e di impatto, vengono fuori le tonalità medie, le voci sembra ti arrivino in faccia.
Consigliatissimo un upgrade dei cavi, sebbene siano molto comodi e per nulla microfonici, un cavo ibrido o puro argento regala ariosità e dettagli a questo auricolare, proprio quello che serve!
- Recensito in Italia il 25 giugno 2016Ho atteso a lungo prima di scrivere questa recensione e soprattutto ho voluto confrontare quello personale con giudizi di amici, tutti (a vari livelli) operatori in ambito musicale. Il commento è unanime: assolutamente non adeguati al costo; la gamma è tutta sui medi, i bassi praticamente nulli, le frequenze più alte decenti solo dopo adeguata colorazione. Quanto al "rodaggio"..... pura fantasia, è solo abitudine. Ho cambiato vari foam, alcuni fatti arrivare dagli USA, tutto per adattarle al meglio al padiglione uditivo.....niente, sono proprio nettamente al di sotto delle aspettative.
- Recensito in Italia il 11 febbraio 2016Non valgono assolutamente il loro prezzo , qualità audio discreta ma nulla di eccezzionale , restituite perchè non soddisfatto .
Le recensioni migliori da altri paesi
-
Michael C. (AMZ Customer since 2009)Recensito in Spagna il 31 ottobre 2017
5,0 su 5 stelle Absolutly recomended. Absolutamente recomendado.
Best set of in ear headphones I've ever owned. It has become an indispensable item of my daily life for the past years since the purchase. Like the watch for many people, it's almost always on me, as it also serves for noise dampening even when not in use.
El mejor set de intra auriculares que jamas he tenido. Han convertido en un objeto de uso diario indispensable en los ultimos años tras su compra. Como el reloj para muchos, las tengo casi siempre puestas, ya que tambien sirven para amortiguacion de ruido incluso cuando no estan en uso.
-
AmazonCustomerRecensito in Giappone il 20 settembre 2017
5,0 su 5 stelle 買って間違い無しの逸品。
中低音を求めてX10、高音を求めてER4P、低音を求めてIE8とWestonなど色々渡り歩きましたが、ゼンハイザーの音を聞いた時が一番感動しました。
包み込まれるような聞き心地と胸まで響く低音。
いつまでもききたくなるやわらかく広い音場。
ゼンハイザーで私のイヤホンスパイラルはピタリと終わりました。
残念ながらIE8のステムが折れてしまったためこちらを購入しましたが、やはり聞き心地は変わりません。
ゼンハイザーの音の良さを残しながら、IE8より全体的に音のぼやけが減りクリアになっています。
不満だった高音も改善され、手放せない機種となりました。
ただ遮音性が低いため、真価を発揮するのは室内での使用時になるかと。
電車等の視聴用では音がハッキリして遮音性の高いBA機をおすすめします。
-
MarcoRecensito in Messico il 10 maggio 2018
5,0 su 5 stelle INCREIBLES. Compralos, (leer toda la reseña)
Antes de comenzar, si estás leyendo esto y no eres un audiofilo, esta reseña es para ti que tal vez estás indeciso en si gastar el dinero o no en estos audifonos.
Primero, yo tuve la suerte de comprarlos por una ganga, me salieron en 3800 nuevos, es decir, casi 2000 pesos menos de lo que se encuentran usualmente, pero... aún así, gastaría hasta 4500 en ellos, no valen los 5500, espera a que haya ofertas.
Sonido: El sonido es magnifico, he tenido 4 modelos distintos de senheiser, cx400ll, cx980i, cx685, y cx680, pero estos, son otro nivel completamente. En cuestion de bajo, es súper bueno, muy nitido, certero y muy rapido en canciones que lo requieren así, el control integrado que tiene funciona muy bien, dandole un pequeño aumento a los bajos, no es mucho, sólo es una pequeña porción entre el bajo medio alrededor de las frecuencias 100-300khz.
Los agudos son muy claros, en especial los cimbales y las percusiones, yo escucho musica en donde el doble pedal y la batería son el pan de cada día, y estos audifonos lograron el objetivo de darme esa claridad que tanto deseaba sin distorsion a altos niveles de volumen (como pasaba con los otros modelos).
En cuestión de medios, están ahí, son buenos, no se dejan opacar por el bajo, ni por las frecuencias altas, las voces y las guitarras suenan muy bien llevando una sincronia muy buena con el bajo, en caso de que seas alguien que escucha mucho pop o hip hop, rap, musica electronica, estos son para ti.
Yo soy rockero, metalero y de vez en cuando escucho pop nuevo o viejo, y estos son increíbles.
En cuestión de accesorios todos son muy buenos, útiles en su mayoría. Vas a batallar un poco para acostumbrarte a ellos, y procura darles por lo menos 24 horas de burn in, es decir, usalos o dejalos usando 24 horas para que los audifonos puedan entregar esa calidad de sonido para lo cual estan hechos.
Sennheiser es una muy buena marca, he escuchado y he visto muchas reseñas de los Shure 535, pero me quedo con estos, solo por el Soundstage, es como si tuvieras unas bocinas en los oidos mientras te pones estos, aunque debo admitir que los Shure tienen mejores medios, ya que es un sonido más plano y equilibrado, pero carecen de ese bajo que sobresalta en este.
Animate a comprarlos, son excelentes y en su momento fueron lo mejor de sennheiser, hasta que salieron los ie800.
MarcoINCREIBLES. Compralos, (leer toda la reseña)
Recensito in Messico il 10 maggio 2018
Primero, yo tuve la suerte de comprarlos por una ganga, me salieron en 3800 nuevos, es decir, casi 2000 pesos menos de lo que se encuentran usualmente, pero... aún así, gastaría hasta 4500 en ellos, no valen los 5500, espera a que haya ofertas.
Sonido: El sonido es magnifico, he tenido 4 modelos distintos de senheiser, cx400ll, cx980i, cx685, y cx680, pero estos, son otro nivel completamente. En cuestion de bajo, es súper bueno, muy nitido, certero y muy rapido en canciones que lo requieren así, el control integrado que tiene funciona muy bien, dandole un pequeño aumento a los bajos, no es mucho, sólo es una pequeña porción entre el bajo medio alrededor de las frecuencias 100-300khz.
Los agudos son muy claros, en especial los cimbales y las percusiones, yo escucho musica en donde el doble pedal y la batería son el pan de cada día, y estos audifonos lograron el objetivo de darme esa claridad que tanto deseaba sin distorsion a altos niveles de volumen (como pasaba con los otros modelos).
En cuestión de medios, están ahí, son buenos, no se dejan opacar por el bajo, ni por las frecuencias altas, las voces y las guitarras suenan muy bien llevando una sincronia muy buena con el bajo, en caso de que seas alguien que escucha mucho pop o hip hop, rap, musica electronica, estos son para ti.
Yo soy rockero, metalero y de vez en cuando escucho pop nuevo o viejo, y estos son increíbles.
En cuestión de accesorios todos son muy buenos, útiles en su mayoría. Vas a batallar un poco para acostumbrarte a ellos, y procura darles por lo menos 24 horas de burn in, es decir, usalos o dejalos usando 24 horas para que los audifonos puedan entregar esa calidad de sonido para lo cual estan hechos.
Sennheiser es una muy buena marca, he escuchado y he visto muchas reseñas de los Shure 535, pero me quedo con estos, solo por el Soundstage, es como si tuvieras unas bocinas en los oidos mientras te pones estos, aunque debo admitir que los Shure tienen mejores medios, ya que es un sonido más plano y equilibrado, pero carecen de ese bajo que sobresalta en este.
Animate a comprarlos, son excelentes y en su momento fueron lo mejor de sennheiser, hasta que salieron los ie800.
Immagini presenti nella recensione
-
Lex365Recensito nel Regno Unito il 5 ottobre 2014
5,0 su 5 stelle Outstanding sound quality..........but be prepared for some trial and error!
I class myself as somewhat as an audiophile. I love music and I want it to sound as good as possible. After investing in a new digital media set up the next step was to get some headphones to match. I have always managed with my Apple Earbuds/pods for day to day listening and have a pair of B&O Earset's that I use more at home. Whilst sounding very good they are not as elite is I would want my premium headphones to sound. So after reading some reviews I settled on these IE80's.
The first thing of note is they come very well packaged. There are lots of accessories and a very smart carry case so they do have a premium feel to them. They also come with a vast assortment of tips in various shapes and sizes as well as adjustable base drivers. So one thing that should be very apparent here is there are a lot of potential settings! There are several ear tips and several base settings so this makes way for plenty of variance in terms of the sound and performance you get from them. Remember these are IEM's that sit in your ear canal, not the standard earbuds that just sit as they want.
The whole IEM switch takes some getting used to. They can feel a little intrusive at first as they sit a lot deeper in your ear than a standard earbud, however its not at all uncomfortable. Anyhow, I'm rambling! Onto some sound tests. In the first week of owning these I went from been in love with them to having them repackaged up ready for return. Whilst sounding good I wasnt experiencing that "wow" factor that I wanted with headphones that come in at almost double the cost of my B&O's and 10 times as much as standard Apple EarPods, which don't sound bad by any means. I did manage to hang in there and finally got them set up just right for me, and they sound as good as I hoped they would!
Firstly you need to make sure you get the right size ear tip for you. The difference between the medium and large is huge. The medium just been a tad too small for that isolated environment for the sound to really shine. So I use the large ear tip with maybe 40% on the base setting. I also did a slight EQ for increases in high end treble and the sound is astonishing. Base is punchy and at time can be ear shaking! Separation is excellent too. I have a few tracks that start off very base heavy, almost sounding muffled, then the vocals or higher end sounds come in and it just opens up completely. Overall very very impressed with them!
The best advice I can give is really be prepared to spend some time getting these right. They are not your standard £10 out of the box pop straight in your ear and go headphones. They are premium IEM's that are intended for premium listening and professional use. If you are considering spending £250 on some in ear headphones then be prepared to spend the time getting them right for you. For me it took a week and a half, but in the end I am delighted with them.
-
VoisinRecensito in Francia il 6 ottobre 2013
5,0 su 5 stelle Son Incroyable ! Bluffant !
Ce casque procure un de ces sons.. waoh ! Un son légendaire. On est plus dans le domaine des p'tits baladeurs MP3 avec des p'tits intra qui ne seront jamais aussi bien que les gros appareil comme les chaînes-hifi. Non là le son est vraiment DU SON !
On redécouvre des musiques perçues jusqu'alors comme insipide,
On aime ces musiques préférées du début à la fin, chaque seconde.
On découvre de nouveaux détails, même de nouveaux instruments (tiens, j'avais jamais remarqué que c'était une guitare !), et on entends toutes les subtilités. Le son est vraiment profond!
Attention, le son n'est pas pour autant un purement analytique, on a vraiment du bon son !
Après les intra ne s'enfoncent pas à fond dans l'oreille mais c'est tant mieux, on entends (un peu)l'extérieur, et surtout le rendu du son est bon sans bouché les oreilles. Après pour que ça tienne en bougeant ou pour certaines formes d'oreilles, il faudra peut être utilisé les "boucles" à placer au coutours des oreilles.
Et on peut réguler le niveau de basse en tournant la vis sur l'intra lui même, sans gâché le son, et ainsi avoir le son qu'on veut.