AVG porge le scuse con un anno di licenza gratuita

Dopo aver distribuito l'aggiornamento errato, AVG decide di farsi perdonare offrendo a tutti gli utenti afflitti dal bug un anno di licenza gratis
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 14 Novembre 2008, alle 12:06 nel canale SicurezzaAll'inizio della settimana AVG è tornato alla ribalta "grazie" ad un errato aggiornamento, che identificava user32.dll come un generico Trojan, dando così modo agli utenti di metterlo in quarantena o cancellarlo, provocando così seri danni al PC.
AVG ha offerto immediatamente una soluzione al problema sul proprio sito, seguito dalle scuse ufficiali. Per riuscire a riconquistare parte della fiducia dei suoi utenti (sul sito ufficiale si parla ancora di 80 milioni di utilizzatori), il distributore ha deciso di fornire una licenza gratuita per un anno a tutti coloro che sono stati colpiti dal bug.
L'offerta sarà divisa in due tipi: un anno di licenza gratuita per AVG 8.0 oppure upgrade free dalla versione 7.5 alla 8.0. L'upgrade include anche tutti gli utenti della versione free di AVG. La società ha comunicato inoltre che l'iniziativa sarà ristretta a tutti coloro che sono stati colpiti dal malfunzionamento.
È ancora poco chiaro come avverrà la distribuzione delle licenze, per ora è stato solamente affermato che la compagnia contatterà personalmente gli utenti e fornirà le istruzioni necessarie per ottenere l'anno di servizio gratuito.
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosulla fiducia :?
bhu ^^
Magari il problema si presentava facendo la scansione completa del pc, chi mi sa dire?
Comunque io mi trovo bene con Antivir Personal.
Se hai il SP3 nessun mistero, ha colpito quelli dal SP2 in giù. Io sul mio (con SP3) non ho avuto nessun problema, mio suocero (con il SP2) mi ha chiamato domenica dicendo che non gli partiva più il computer. Gliel'ho ripristinato da CD e reinstallato AVG (masochista vero?!), ora vedremo come AVG si farà viva (con lui). Secondo me manderanno una mail con il codice per la versione "Professional". Per identificare chi secondo me loro ogni volta che aggiorniamo scaricano i log o cose simili di quel che AVG ha fatto sul pc, quindi sono in grado di identificare puntualmente le "vittime". Sono comunque indeciso se passare ad altro.
[B][U]Comunque io mi trovo bene con Antivir Personal[/U][/B].
E non cambiare, per mia personalissima esperienza AVG è da evitare e lo sconsiglio da 2 anni almeno. Quando devo sistemare un PC infetto prevedo sempre giustamente: AVG o AVAST?? Ancora mi chiedo come si faccia ad usarli
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".