Digital News | Palinsesti | Video - 12 aprile 2025, 05:47 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

XDOME HD-1000NC

Recensione: XDome - HD TV

Recensione realizzata da:

Giorgio Cuccureddu

H
HD TV
lunedì, 30 marzo 2009

Qualche anno fa, con l'arrivo in Italia di Sky e della codifica NDS,  si fece un gran parlare del famoso "decoder unico", ovvero un ricevitore che permettesse di fruire, in modo legale, dei servizi delle varie pay tv satellitari, Sky inclusa; oggi finalmente abbiamo un ricevitore che sia avvicina moltissimo alla definizione di decoder unico.

Il decoder in oggetto porta il marchio XDome, casa tutta italiana, già nota al pubblico per alcuni suoi prodotti, che fa il suo esordio nel settore dei ricevitori digitali con questo interessante modello, l'HD-1000 NC, il quale sarà oggetto di questa prova tecnica.

L' HD-1000 NC rappresenta una grossa novità nel settore della tv digitale per il semplice fatto che è il primo decoder in Italia a disporre di regolare licenza e certificazione NDS-Videoguard, ovvero con possibilità di utilizzare un regolare abbonamento a Sky senza dover ricorrere a patch o cam varie.

Un vero e proprio " decoder unico" quindi, che permette di utilizzare l'abbonamento Sky, le smart card delle pay tv del digitale terrestre ( mediante Samsung cam o SmarCam) e qualunque altro abbonamento ufficiale di qualunque codifica, mediante utilizzo delle apposite cam ufficiali ( Irdeto, Viaccess, Seca ecc.), il tutto senza dover modificare il firmware originale.

Inoltre l' HD-1000 NC è anche un ricevitore ad alta definizione, quindi pienamente compatibile con l'offerta Sky HD.

ASPETTO E CARATTERISTICHE TECNICHE

Il ricevitore si presenta con un design piuttosto semplice ma comunque gradevole anche se non eccessivamente raffinato; box in colore nero di dimensioni non troppo ridotte ma nella norma (310x235x60mm).
Al centro del frontale troviamo il display e subito sotto l' interruttore di accensione manuale.

Sul lato destro troviamo uno sportellino aprendo il quale abbiamo accesso al card reader e allo slot common interface.
Il card reader è utilizzabile esclusivamente per smart card NDS-Videoguard di Sky Italia, visto che il decoder è commercializzato principalmente per il mercato italiano.
Lo slot common interface è in grado di riconoscere qualunque tipo di cam CI  venga inserita al suo interno; l'ho testato con le cam ufficiali delle principali codifiche, vedi Viaccess, Irdeto ecc., senza rilevare problemi. Nessun problema nemmeno con le cam per digitale terrestre, ovvero Samsung Cam e SmarCam, tramite le quali possiamo tranquillamente utilizzare le smart card di Mediaset Premium, Dahlia, Glamour Plus ed eventuali altri operatori.
Per dovere di cronaca devo dire che sul ricevitore non è purtroppo possibile utilizzare le cam non ufficiali, ad esempio Diablo Cam, T-Rex/Dragon ecc.; questi tipi di cam, che come tutti sappiamo dispongono di emulatori, vengono riconosciute dal ricevitore ma poi non ne viene permesso il funzionamento ed è facile supporne il motivo, trattandosi di un ricevitore indirizzato ad un utilizzo prettamente legale.



Il ricevitore non è compatibile con i servizi interattivi di Sky come ad esempio i mosaici ( tipo Sky Tg 24 active o Sky Sport Interactive), i servizi di scommesse on-line di Sky,  l'EPG settimanale di Sky (cioè l'applicazione interattiva che consente di consultare anticipatamente la programmazione dei canali offerti da Sky e degli altri canali accessibili mediante il decoder), nonchè messaggi e-mail ed OSD (cioè le funzioni di messaggistica all'abbonato offerte da Sky).
Non disponendo di modem non è nemmeno possibile l'acquisto di eventi in pay per view, che andrà fatto telefonicamente.

Una cosa degna di nota e che francamente non ho mai trovato su un ricevitore digitale è il tastino di reset, che potete vedere nella foto sopra sul lato sinistro a fianco del card reader; premendo il tasto si ottiene il reboot completo del ricevitore senza dover staccare la spina.

Sul lato sinistro troviamo un'altro sportellino che nasconde i comandi manuali principali; ci troviamo tutti i comandi più importanti, incluso l'accesso al menù, quindi siamo in grado di operare sul ricevitore anche nel caso che il telecomando dovesse guastarsi.



Sul retro del decoder, da sinistra a destra troviamo l'ingresso e uscita loop del tuner satellitare, ingresso e uscita loop del tuner terrestre, un'uscita audio digitale SPDIF, due prese Scart per TV e VCR,  un commutatore RGB/YPbPr ( da utilizzare se si una l'uscita Component), un'uscita HDMI, uscite audio/video stereo RCA, un' uscita video composito e infine una porta USB 2.0. Manca l'interruttore di rete quindi per disalimentarlo occorre staccare la spina.
L'
uscita video component è purtroppo limitata a SD 576i per motivi di protezione.
Da notare che non è presente una porta seriale, ma vista la presenza della porta USB direi che questo non rappresenta un problema.



Apriamo il coperchio per dare un' occhiata all'interno. Al centro della motherboard, coperto dal dissipatore di calore, si nota subito il processore, un Broadcom BCM7402, che garantisce al decoder buone performance.  Il ricevitore disponde di 16MB di memoria flash, 128 Mb di SDRAM e 32Kb di Eeprom.
Sul lato destro in alto vediamo i due tuner.
Ottima anche la dissipazione del calore, infatti anche dopo essere stato in funzione per lungo tempo, il ricevitore non risulta particolarmente " caldo", grazie anche all'ampio spazio presente nel box.


Il telecomando è di dimensioni più o meno normali e direi che è molto somigliante nella forma al telecomando degli Skybox; esso contiene naturalmente tutti i comandi necessari al ricevitore.
Nella parte alta troviamo i tasti Power, il V-Format che permette di selezionare la risoluzione video ( risoluzioni supportate 1080i/720p/576p/576i), il tasto Text per accedere al televideo, il tasto Mute e il tasto Source.
Al centro troviamo i 4 tasti freccia per muoversi tra i vari menù e il tasto Ok ( che richiama anche la lista canali), e tutto intorno i vari tasti Menù, Guide, Exit, Back e Opt+ tasto che visualizza tutti dati del canale su cui siamo sintonizzati e ci permette anche velocemente di cancellare il canale, rinominarlo o bloccarlo.
Subito sotto abbiamo il controllo volume e i tasti per il cambio canali con in mezzo il tasto i ( info).
Seguono i quattro tasti colorati che ci permettoni di accedere velocemente alla lista canali ( Rosso),  alle liste preferiti ( Verde), alla lista sat/terretre ( Giallo) e all'elenco dei canali suddivisi per codifica ( Blu). Infine abbiamo i 10 tasti numerici.

UTILIZZO DEL RICEVITORE

Passiamo ora alla prova su strada, quindi accendiamo il ricevitore e vediamo in dettaglio le funzioni che offre il menù di gestione.

Il menu principale, abbastanza semplice nell'uso, è composto da vari sottomenù attraverso i quali abbiamo completo controllo della nostra macchina.

La prima opzione che incontriamo è il menù Preferenze, nel quale troviamo sei voci e precisamente Controllo familiare, Controllo familiare smartcard, Impostazioni lingua, Impostazione ora, Impostazione A/V e Altre impostazioni (duarata informazioni, trasparenza OSD e salvaschermo). Mi sembra perfettamente inutile soffermarmi a descrivere queste funzioni visto che sono comuni a tutti i ricevitori e sono note a tutti.  

La seconda voce che incontriamo nel menù è Elaborazione canali, classica opzione per la gestione della lista canali che ci consente di agire a piacimento sulla nostra lista canali; possiamo quindi spostare , cancellare, rinominare i canali, creare liste di canali  favoriti e proteggere con password i canali desiderati.

Il menù è suddiviso in quattro voci, Modifica elenco canali terrestri, Modifica elenco canali satellitari, Modifica elenco preferiti e Aggiornamento numerazione canali, voce riferita ai soli canali terrestri

Proseguiamo nell'analisi del menù principale ed incontriamo il menù Installazione, senza dubbio il più importante nel quale sono contenute le funzioni fondamentali del ricevitore.


Esso è suddiviso in sette opzioni. La prima, Ricerca canale terrestre, ci permette di sintonizzare tutti i canali digitali terrestri presenti nella nostra zona; possiamo eseguire una ricerca manuale o automatica.


Ricerca canale satellitare è il classico menù per la ricerca dei canali sat; anche in questo caso possiamo eseguire una ricerca canali automatica o manuale su un singolo transponder, su tutti i canali o solo su quelli in chiaro.
Il ricevitore supporta tutti i tipi di impianto, dal motorizzato Usals o Diseqc 1.2, al fisso con uno o più LNB a comando Diseqc e anche al tipo SCD unicable.
Nota dolente, non  è prevista la ricerca blind scan ed è un peccato visto che il decoder supporta gli impianti motorizzati.

Il tuner ha una buona sensibilità e la velocità di ricerca canali è nella media, infatti il ricevitore ha eseguito una ricerca automatica su HotBird in circa 8 minuti circa, sintonizzando naturalmente in modo automatico tutti i canali ricevibili.

La voce Aggiornamento software permette di aggiornare il firmware del decoder via OTA se e quando questo verrà reso disponibile in tale modalità.


Aggiornamento auto periodico è una voce riferita ai soli canali terrestri e permette di eseguire in automatico la ricerca di nuovi canali in stand by nel giorno e ora che imposteremo.

Numerazione canali automatica permette di impostare la numerazione automatica dei canali digitali terrestri.

Aggiorna PPCD permette invece di caricare sul decoder una lista canali preconfezionata utilizzando la porta USB

Impostazioni di fabbrica esegue il reset del decoder e lo riporta allo stato originale.

L'ultimo menù che incontriamo è Sistema.

Le voci Stato e Stato CA, ci permetto di visualizzare i dati tecnici del ricevitore, quali versione software, hardware ecc. a i dati relativi al cas integrato

Rilevamento segnale è un'interessante opzione che permette di visualizzare il livello e la qualità del segnale di un satellite                                              

Infine abbiamo la voce Interfaccia comune che visualizza i dati della cam eventualmente inserita nello slot CI.

Alla lista canali si accede premendo il tasto OK oppure anche col tasto rosso. Premendo il tasto rosso My TV più volte, si cambia il tipo di elenco canali; precisamente abbiamo cinque tipi di elenco, ovvero Tv ( tutti i canali tv), Radio ( tutti i canali radio), HD Tv ( tutti i canali in alta definizione), Sky Italia ( tutti i canali del provider italiano) e Visti di recente ( i canali più visti).

Premendo il tasto i appare la barra delle informazioni; premendo una seconda volta ci appare una seconda videata con i dettagli del programma in onda

Prmendo il tasto Guide si accede alla guida elettronica dei programmi, la quale fornisce le informazioni disponibili per il canale sul quale siamo sintonizzati.

Come già detto il ricevitore può gestire canali ad alta definizione trasmessi in DVB-S, DVB-S2 e DVB-T e supporta le risoluzioni 1080i/720p/576p/576i.
La qualità video in HD è buona, sicuramente migliore di quella degli Skybox HD; naturalmente i risultati migliori si ottengo utilizzando l'uscita HDMI.
Come già detto il decoder può gestire i canali in HD trasmessi anche sul digitale terrestre in standard DVB-T, nelle zone in cui questi sono presenti.


SOFTWARE

Parlare del supporto software di questo ricevitore è pressochè inutile in quanto questo è praticamente assente; infatti non verrà rilasciato alcun firmware su internet e nessun tools tipo settings editor ecc.. Questa per la XDome è stata una scelta obbligata ed è vincolata al rilascio della licenza NDS. Come tutti sappiamo la politica di Sky è sempre stata quella di blindare i propri ricevitori principalmente per proteggere la sicurezza del proprio sistema di codifica, quindi come non esiste alcun software per lo Skybox lo stesso è stato imposto per questo ricevitore.
Unica eccezione saranno i settings per i quali la XDome ha già previsto la creazione di liste mono e dual feed con aggiornamento più o meno mensile; questa liste saranno pubblicate sul nostro portale e saranno caricabili sul decoder attraverso la porta USB, utilizzando la voce Aggiorna PPCD del menù. Per l'utente non sarà possibile creare dei settings personalizzati, primo perchè non sarà disponibile un editor e secondo perchè il decoder accetterà liste canali contenenti una firma digitale che solo la casa madre può inserire nel file

CONCLUSIONI

Senza dubbio l' HD-1000NC rappresenta una grossa novità e una svolta nel mondo dei ricevitori digitali. Le prestazioni sono più che ottime e se consideriamo che con soli 199 euro ci portiamo a casa un decoder ad alta definizione, combo e che può sostituire lo skybox...... direi sicuramente che non è poco.

Sul nostro forum, Digital-Forum,  è stata aperta una discussione su questo ricevitore; per chi avesse piacere di perteciparvi ecco il link.

Chi volesse acquistare il ricevitore può rivolgersi ai nostri sponsor, Tvsatitaly  o Teknodigital

GIORGIO CUCCUREDDU

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Italia alla Luiss Business School: il Company Day tra innovazione, leadership e confronto

    Una giornata all'insegna dell'ispirazione e del confronto ha animato la Luiss Business School, grazie al Company Day organizzato da Sky Italia. L'evento ha rappresentato un'occasione preziosa di incontro tra il mondo dell'alta formazione e una delle media company più innovative del settore, offrendo agli studenti dei Master uno sguardo concreto sulle dinamiche di un'azienda in continua evoluzione. Momenti come il Company Day rientrano nell'impegno di Sky...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 11 aprile 2025
  • Nuova app NOW dal 22 aprile: interfaccia e funzionalità più semplice e personalizzata

    NOW annuncia una completa riorganizzazione della sua app a partire dal 22 aprile. Gli utenti di NOW potranno presto sperimentare un modo inedito di fruire dei contenuti che amano, grazie a un'interfaccia completamente rinnovata e pensata su misura per le loro esigenze. La piattaforma streaming promette un'esperienza utente "ancora più semplice, unica e personalizzata" grazie all'introduzione di nuove funzionalità. Sebbene l'aspetto dell'app sia...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 11 aprile 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta Sky Sport Business 33a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    LA SERIE BKT 2024/2025 SCENDE IN CAMPO NEI BAR E LOCALI CON SKY BUSINESS Quattro partite a turno, tutti i playoff, playout e highlights: il grande spettacolo della Serie BKT arriva nei bar, ristoranti e hotel abbonati a Sky Business Sky Business porta il gran finale della stagione di Serie BKT nei bar, ristoranti e hotel abbonati, offrendo agli esercenti una nuova opportunità per arricchire la propria proposta e coinvolgere ancora di più i loro clienti, 7 giorni su 7. Con...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 11 aprile 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta LaB Channel 33a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Amazon Prime Video)

    Gli appassionati di calcio possono ora godere di un'esperienza unica grazie al nuovo canale LaB Channel, disponibile su Prime Video, che trasmette tutte le partite delle squadre della Serie BKT. Questo accordo tra la Lega Serie B e Amazon rappresenta un passo importante verso l'obiettivo di Prime Video di ampliare la propria offerta con contenuti sempre più esclusivi, includendo anche eventi sportivi live tra i più seguiti dal pubblico. Per la Lega Serie B, questo...
    S
    Sport
      venerdì, 11 aprile 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta DAZN 33a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Sarà il match tra Bari e Palermo, in programma venerdì 11 aprile alle ore 20:30 allo stadio San Nicola, ad aprire la 33ª giornata di Serie BKT, disponibile su Dazn anche in modalità gratuita.. All'andata erano stati i rosanero, guidati da Dionisi, ad avere la meglio. Il Palermo si presenta a Bari forte della recente vittoria contro la capolista Sassuolo e determinato a proseguire il proprio momento positivo. Dall'altra parte, il Bari di Longo, nono in...
    D
    DAZN
      venerdì, 11 aprile 2025
  • Pechino Express su Sky e NOW: la tappa dei Sette Mostri spinge la corsa verso il Nepal

    Tradizione rispettata: i “Sette Mostri”, la prova sul cibo tipico locale ben poco apprezzato in base ai gusti occidentali, anche quest’anno ha rappresentato uno scoglio durissimo per le coppie di Pechino Express. La tappa di ieri – la sesta di questo viaggio “Fino al tetto del mondo” – è stata ricca di sorprese (più o meno gradite), a partire proprio dalla prova più temuta dai viaggiatori e tra le più amate dal pubblico, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 11 aprile 2025
  • Gangs of Milano: la battaglia finale tra vendetta e caos nei nuovi episodi su Sky e NOW

    Un ultimo sforzo, un’ultima missione per chiudere finalmente una guerra ormai logorante. Bea, Mahdi e Ludo, i protagonisti della serie Sky Original Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco, sono pronti a tutto nei nuovi, ultimi episodi, settimo e ottavo, che arriveranno dall'11 aprile in esclusiva su Sky e in streaming su NOW Tutto sembra perduto e le minacce alla Misa sono sempre più pressanti. Bea, Mahdi e Ludo studiano un piano per vendicarsi di Lorenzo: è...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 11 aprile 2025
  • Serie A al contrattacco della Pirateria IPTV, pronte 5.000 sanzioni per utenti del pezzotto

    La Lega Serie A alza il tiro nella sua battaglia contro la pirateria IPTV. A poche ore dalle polemiche sull'efficacia di Piracy Shield, il presidente Ezio Maria Simonelli ha annunciato durante un evento de "Il Foglio" un'azione decisa che coinvolgerà direttamente gli utenti del cosiddetto "pezzotto". Sono infatti già pronte 5.000 multe destinate a coloro che fruiscono illegalmente dei contenuti audiovisivi del campionato italiano. «La pirateria...
    E
    Economia
      giovedì, 10 aprile 2025
  • Europa League Conference 2024/25 🏆 Diretta Esclusiva Sky NOW Quarti Andata Palinsesto Telecronisti

    UEFA EUROPA E CONFERENCE LEAGUE | 2024/2025 LE PARTITE DI ANDTA DEI QUARTI DI FINALE SU SKY SPORT E IN STREAMNG SU NOW 8 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEA CON DIRETTA GOLDUE ITALIANE IN CAMPO: Alle 18:45 BODOE GLIMT - LAZIO e alle 21 CELJE - FIORENTINA Studi pre e postpartita affidati a Mario Giuntainsieme ai suoi ospiti tra cui BEPPE BERGOMI,MARCO BUCCIANTINI E ANDREA MARINOZZI  TV8 EUROPA LEAGUE NIGHTin diretta in chiaro LIONE - MANCHESTER UNITEDGiovedi 10 Aprile dalle...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 10 aprile 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | F1 Bahrain, MotoGp Qatar, SuperBike Paesi Bassi, IndyCar Long Beach

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, Motomondiale, Superbike, NTT Indycar Series, GT World Challenge e Lamborghini Super Trofeo. F1 A SAKHIR – Da giovedì 10 a domenica 13 aprile, appuntamento in diretta esclusiva con la quarta prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Bahrain,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K, in streaming su NOW. Si parte con le parole dei piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 10 aprile 2025
  • Pechino Express 2025: su Sky e NOW la sesta tappa con la temuta prova dei Sette Mostri

    La prossima tappa del viaggio tanto sorprendente quanto estenuante “fino al tetto del mondo” di Pechino Express, attesa per giovedì 10 aprile in esclusiva su Sky e in streaming su NOW, potrebbe sconvolgere definitivamente gli equilibri delle coppie in gara. Lo show Sky Original realizzato da Banijay Italia, capitanato da Costantino della Gherardesca insieme all’inviato speciale Fru, rimane nel nord della Thailandia con una tappa di 233 km a partire da Chiang Mai,...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 10 aprile 2025
  • NAB Show 2025: Las Vegas al centro tra innovazione AI, cloud, e nuove frontiere della produzione

    Tech Talk, Special NAB 2025Una produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2025Media Partner: Digital-News.it Las Vegas torna a brillare come epicentro globale dell’innovazione per i media, l’intrattenimento e la tecnologia con l’edizione 2025 del NAB Show, un appuntamento che conferma il suo ruolo chiave nel disegnare gli orizzonti futuri del settore. A fare da sfondo, un’America attraversata da dinamiche economiche complesse, ma che...
    H
    HiTech
      mercoledì, 09 aprile 2025
  • Design di Luce: L’Espresso celebra il potere creativo della luce tra arte, fotografia e innovazione

    DESIGN DI LUCE Lo Speciale de L’Espresso, da oggi in edicola con i contributi di Caleca, Casicci, Ponzi, Sorrentino, Wilson  E al Fuorisalone, un evento dedicato: un dialogo tra design, illustrazione e fotografia, con voci d’eccezione È la luce, che modella spazi e idee, la protagonista del nuovo Speciale de L’Espresso, diretto da Emilio Carelli: Design di Luce. Un numero da collezione, da oggi in edicola, impreziosito dalla cover firmata...
    E
    Economia
      mercoledì, 09 aprile 2025
  • RDS Social TV APP: musica, dirette e contenuti esclusivi disponibili su Sky Q, Glass e Stream

    Un’esperienza televisiva nuova, interattiva e piena di musica: l’app RDS Social TV è ora disponibile anche su Sky! A partire da oggi, potrai vivere il mondo di RDS come mai prima d’ora, direttamente dalla tua TV, semplicemente con un comando vocale o accedendo alla sezione app di Sky Q, Sky Glass e Sky Stream. RDS Social TV: cos’è e cosa offre - RDS Social TV è molto più di una semplice app: è una finestra sul mondo RDS, pensata per...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 09 aprile 2025
  • Champions League in chiaro🏆 Oggi PSG - Aston Villa in Diretta TV8 + Gialappas Night

    L’Uefa Champions League entra nella fase decisiva con i quarti di finale. Al Parco dei Principi il Paris Saint-Germain ospita gli inglesi dell’Aston Villa, in diretta su TV8, mercoledì 9 aprile, alle ore 21.00. Pre-partita, dalle ore 20.20, con TV8 Champions Night, condotto da Leo Di Bello e Sarah Castellana. In studio, Walter Zenga, Aldo Serena, Nicola Savino e Stefano De Grandis. I parigini, per la seconda stagione di fila tra le migliori otto d’Europa,...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 09 aprile 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Eterno visionario, Sabato 12 Aprile 2025

    Sabato 12 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD, Eterno visionario racconta la vita interiore e tormentata di Luigi Pirandello. Michele Placido dirige Fabrizio Bentivoglio in un’interpretazione intensa e stratificata, che scava nell’anima del grande dra...
      sabato, 12 aprile 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Calendario dal 11 al 16 Aprile (Premier League, Bundesliga)

    Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 11 a mercoledì 16 aprile, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky e in streaming su NOW. In campo la Premier League - grande esclusiva Sky fino al 2028, compresi i Friday night e i Monday night - e la Bundesliga. PREMIER LEAGUE – In Inghilterra si scende in campo domani per la trentaduesima giornata di Premier League. Prima partita sabato alle 13.30 tra Manchester City e Crystal Palace, in diretta...
      venerdì, 11 aprile 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky e Tivusat, Palinsesto 11 - 17 Aprile 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2024/2025 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 dei telecomandi di Sky e tivùsat. Gli abbonati a DAZN possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Dazn conferma così la scelta di volere raggiungere tutti gli amanti del calcio e non solo, ampliando il portfolio delle partnership distributive, anche attravers...
      venerdì, 11 aprile 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Bahrain 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    La prima tripletta della stagione di Formula 1 entra nel vivo con il ritorno sul suggestivo tracciato del Bahrain International Circuit, che ospita il quarto round del Mondiale. Dopo l’appuntamento giapponese, il Circus si trasferisce nel deserto di Sakhir, teatro ormai tradizionale non solo di gare ufficiali ma anche dei test invernali, a testimonianza dell’importanza che questa pista ha assunto nel calendario della massima serie. Il circuito del Bahrain si distingue per un diseg...
      venerdì, 11 aprile 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gran Premio Qatar Sky Sport, NOW. In chiaro LIVE su TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, Motomondiale, Superbike, NTT Indycar Series, GT World Challenge e Lamborghini Super Trofeo. MOTOMONDIALE A LUSAIL – Questo weekend spazio anche al Motomondiale, con il GP del Qartar. Appuntamento con la conferenza stampa piloti giovedì alle 15, preludio alle sessioni di prove libere in programma venerdì alle 14.40 (Prima Sessione) e alle 18.55 (Prequalifiche). Sabato pomerig...
      venerdì, 11 aprile 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨